Residenziale, a Milano raggiunti i 24.000 euro a mq nel Quadrilatero

19.03.2024
Il lusso non conosce crisi. In un mercato immobiliare in rallentamento, il segmento del mattone di pregio ha continuato a correre nel secondo semestre del 2023 mettendo a segno nuovi record in termini di prezzi. E’ quanto emerso dall’ultimo rapporto di un noto gruppo immobiliare con il supporto scientifico di Nomisma secondo cui sia a Milano sia a Roma la domanda per le case di lusso si è mantenuta solida con i valori in linea se non superiori rispetto a quelli di un anno prima. “Il mercato di pregio delle due maggiori città italiane ha risentito solo in parte della congiuntura immobiliare nazionale frenata da alcuni semestri dalle onerose condizioni di accesso al credito, a cui la domanda ha reagito con attendismo facendo diminuire le compravendite del 15,5% a Roma e del 16,8% a Milano nei primi tre trimestri dell’anno”, segnala Luca Dondi dall’Orologio, Ceo di Nomisma. “Tale contesto macroeconomico ha impattato anche sul mercato prime per la quota di domanda dipendente da credito, ma in minima parte sul segmento di lusso, svincolato dalle dinamiche creditizie….Per questo motivo, nel 2024, si continua ad investire strategicamente in Italia”.
GIOVANI E INVESTITORI GUARDANO AL CENTRO, FAMIGLI ZONE DECENTRATE E BEN SERVITE
A Milano, l’interesse della domanda si rivolge alle zone del centro per gli acquirenti più giovani e per gli investitori che guardano al turismo, mentre le famiglie continuano a preferire zone più decentrate con buoni servizi e collegamenti. Per quanto riguarda il centro storico, le quotazioni top hanno raggiunto i 24.000 euro a mq nel Quadrilatero e i 21.000 euro/mq a Brera e nella zona Castello-Foro Buonaparte. Stabili anche i valori massimi di San Babila e Cordusio, tra i 18.000 e i 19.000 euro a mq. I prezzi medi nella zona ovest sono invece variati tra 4.200 e 6.500 euro a mq di Gambara-Bande Nere e San Siro e i circa 10.000 euro/mq di Sempione-Arco della Pace Chinatown e Vercelli-Washington. Fuori range, invece, le quotazioni di City Life: 8.000-15.000 euro a mq. I prezzi medi della zona est risultano in crescita a Porta Venezia e Indipendenza-Cinque Giornate-XXII Marzo….Qui i valori di compravendita oscillano tra 4.500 e 9.600 euro a mq. Nell’area nord crescono le quotazioni di Porta Nuova-XXV Aprile e Garibaldi-Moscova-Arena che sfiorano, rispettivamente i 19.800 e i 13.000 euro a mq. Infine, nella zona sud le quotazioni variano tra 6.500 euro a mq di Medaglie d’Oro-Lodi e gli 11.000 euro a mq di Porta Romana-CrocettaQuadronno. Il 2023 è stato il primo anno di ritorno alla normalità post Covid. La domanda di sostituzione, dopo la pandemia, si è progressivamente esaurita, mentre l’incredibile sequenza di aumenti dei tassi di interesse iniziata a fine 2022 ha completamente cambiato il contesto finanziario di riferimento, facendo diminuire la possibilità di accedere a un mutuo o rendendolo estremamente più costoso. In tale contesto, il mercato immobiliare milanese si conferma comunque stabile, nonostante l’importante diminuzione delle transazioni ed il previsto aumento dello stock in offerta i prezzi rimangono sostenuti e sono inelastici al contesto. Ci aspettiamo un miglioramento del contesto di riferimento a partire dal secondo semestre 2024.
 

Approfondimenti recenti

Canoni di locazione ancora in aumento, prezzo record euro/m2 a luglio

31.07.2025
Canoni di locazione ancora in aumento, prezzo record euro/m2 a luglio

Nuova crescita dei canoni di locazioni a luglio. Nel mese in corso gli affitti segnano un incremento dello 0,3% e raggiungono una media di 14,9 euro al metro quadrato. Si tratta del valore più alto mai registrato da idealista, il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, che dal 2012, anno della sua prima rilevazione...

Continua

Da tutti Noi di TargetHouse®… i nostri migliori auguri per un’estate indimenticabile!

17.07.2025
Da tutti Noi di TargetHouse®… i nostri migliori auguri per un’estate indimenticabile!

Che sia al mare, in montagna o semplicemente tra le persone che ami, ti auguriamo di ritrovare il tempo per rallentare, respirare a pieni polmoni e goderti ogni istante di relax e libertà. L’estate è il momento perfetto per ricaricare le energie, lasciarsi ispirare dal sole e tornare con nuovi sogni e idee da realizz...

Continua