Gli stranieri tornano a comprare casa a Cernobbio-il sole24 ore

23.04.2018
Passeggiare tra i vicoletti di Cernobbio o di Moltrasio e sentire parlare inglese, francese e lingue più lontane è diventata la norma. La zona è terreno di caccia di compratori internazionali, in particolare per immobili di medio e alto livello. E all’arrivo di questa clientela si è adeguata l’offerta di ristoranti e negozi. Il segmento degli hotel è altrettanto vivace, con aperture e riconversioni in cinque stelle. Sono tornati gli inglesi e gli americani, che qualche anno fa avevano lasciato il lago per altre mete, comprano anche gli svizzeri - ai quali però non è permesso avere una casa di oltre 250 mq su terreno di mille mq complessivi - e nuovi acquirenti australiani, libanesi e quest’anno in particolare molti israeliani. Compratori con grandi disponibilità che vogliono portare qui capitali da Paesi in guerra e che cercano case di lusso di grandi dimensioni da abitare per qualche mese all’anno. La sponda più richiesta è quella di Cernobbio, in particolare nel tratto che da Como arriva a Laglio, ma ci sono anche richieste per Blevio e Torno e per l’altro braccio del lago, in particolare a Varenna. Le ville più prestigiose sono quelle a lago, che partono da almeno tre milioni di euro per arrivare anche a 20-30 milioni. Procedendo sulla sponda da Cernobbio, la località più richiesta, verso Laglio, si trova villa Pizzo, la dimora più bella del lago secondo alcuni esperti. A Moltrasio c’è villa le Fontanelle, che fu di Gianni Versace ed è stata acquistata nel 2008 per 35 milioni dal re della ristorazione moscovita Arkady Novikov, proseguendo si trova la villa della famiglia dell’ex presidente del Libano Hariri. Sulla sponda di Blevio e Torno la villa della famiglia reale saudita, che soggiorna qui un mese ogni estate vivendo con il fuso orario di Riad, e poi la suggestiva villa Troubetzkoy, che deve il suo nome al principe russo Alexander Troubetzkoy, oggi di un importante manager francese.

Approfondimenti recenti

Como: all’ex Banca d’Italia un hotel super lusso

02.03.2023
Como: all’ex Banca d’Italia un hotel super lusso

Non più appartamenti di pregio, in futuro il palazzo che ospitava la Banca d’Italia in piazza Perretta potrebbe diventare un “palace” polivalente con hotel stellato e showroom, format sempre più di moda nelle capitali internazionali. Un asset per il turismo lariano, a due passi dal lago, ...

Continua

Ritz-Carlton aprirà sul Lago di Como nel 2026

02.03.2023
Ritz-Carlton aprirà sul Lago di Como nel 2026

Ritz-Carlton sbarca sul lago di Como, grazie a un accordo tra Marriott International e Grimit e attraverso la riconversione dell’ex Hotel Grande Bretagne di Bellagio. Colliers Italia è stata advisor della proprietà. L’immobile offrirà 59 camere e 46 suite, tra cui due suite Ritz-Carlton,...

Continua