Gli stranieri tornano a comprare casa a Cernobbio-il sole24 ore

23.04.2018
Passeggiare tra i vicoletti di Cernobbio o di Moltrasio e sentire parlare inglese, francese e lingue più lontane è diventata la norma. La zona è terreno di caccia di compratori internazionali, in particolare per immobili di medio e alto livello. E all’arrivo di questa clientela si è adeguata l’offerta di ristoranti e negozi. Il segmento degli hotel è altrettanto vivace, con aperture e riconversioni in cinque stelle. Sono tornati gli inglesi e gli americani, che qualche anno fa avevano lasciato il lago per altre mete, comprano anche gli svizzeri - ai quali però non è permesso avere una casa di oltre 250 mq su terreno di mille mq complessivi - e nuovi acquirenti australiani, libanesi e quest’anno in particolare molti israeliani. Compratori con grandi disponibilità che vogliono portare qui capitali da Paesi in guerra e che cercano case di lusso di grandi dimensioni da abitare per qualche mese all’anno. La sponda più richiesta è quella di Cernobbio, in particolare nel tratto che da Como arriva a Laglio, ma ci sono anche richieste per Blevio e Torno e per l’altro braccio del lago, in particolare a Varenna. Le ville più prestigiose sono quelle a lago, che partono da almeno tre milioni di euro per arrivare anche a 20-30 milioni. Procedendo sulla sponda da Cernobbio, la località più richiesta, verso Laglio, si trova villa Pizzo, la dimora più bella del lago secondo alcuni esperti. A Moltrasio c’è villa le Fontanelle, che fu di Gianni Versace ed è stata acquistata nel 2008 per 35 milioni dal re della ristorazione moscovita Arkady Novikov, proseguendo si trova la villa della famiglia dell’ex presidente del Libano Hariri. Sulla sponda di Blevio e Torno la villa della famiglia reale saudita, che soggiorna qui un mese ogni estate vivendo con il fuso orario di Riad, e poi la suggestiva villa Troubetzkoy, che deve il suo nome al principe russo Alexander Troubetzkoy, oggi di un importante manager francese.

Approfondimenti recenti

Aumentano le compravendite residenziali nel 2 trim 2025, 81% rispetto a un anno fa

23.09.2025
Aumentano le compravendite residenziali nel 2 trim 2025, 81% rispetto a un anno fa

Il mercato immobiliare italiano continua a dare segnali positivi. L’Agenzia delle Entrate, infatti, ha diffuso la nota trimestrale dell'Osservatorio Omi riferita al II trim 2025, secondo cui gli scambi di immobili residenziali fanno segnare un aumento dell’8,1% rispetto allo ...

Continua

Canoni di locazione ancora in aumento, prezzo record euro/m2 a luglio

31.07.2025
Canoni di locazione ancora in aumento, prezzo record euro/m2 a luglio

Nuova crescita dei canoni di locazioni a luglio. Nel mese in corso gli affitti segnano un incremento dello 0,3% e raggiungono una media di 14,9 euro al metro quadrato. Si tratta del valore più alto mai registrato da idealista, il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, che dal 2012, anno della sua prima rilevazione...

Continua