Lorenzo, nuovo campione sul Lario. L’iridato a Como con Corti

18.06.2013
Il fatto paradossale è che quando girano assieme in centro a Como riconoscono più spesso il suo amico Claudio Corti, pure protagonista nella MotoGp. Ma il diretto interessato non è uno qualunque, è proprio il campione del mondo in carica, Jorge Lorenzo, nonché vincitore della prima gara del 2013 in Qatar. I due sono amici e girano spesso per la nostra città, per allenarsi, ma anche in qualche locale alla moda. Mentre Corti è da sempre legato alla sua città, Jorge Lorenzo non vive molto distante, visto che abita a Lugano. E impiega pochi minuti per raggiungere il Lario. Lo spagnolo, che alla Yamaha è compagno di team di Valentino Rossi, capita dunque spesso dalle nostre parti per vedersi con Corti. I due erano peraltro compagni di squadra qualche mese fa, quando si sono messi al volante al Monza Rally Show. Il comasco e Lorenzo facevano parte della struttura del Forward racing Team, la stessa con cui Corti corre nella MotoGp. Altro fatto curioso che lega Jorge al Lario è la navigatrice Mara Bariani, che era al suo fianco a dettargli i tempi e le note proprio a Monza (nella foto). La scelta di andare ad abitare in Svizzera è stata peraltro condivisa da molti altri personaggi dello sport, per la sua tranquillità e anche per i benefici fiscali, che non sono mai da sottovalutare. Prima di Lorenzo avevano optato per la residenza nella Confederazione Elvetica campioni del mondo di Formula 1 come Michael Schumacher, Fernando Alonso e il pluri-iridato dei rally, Sebastien Loeb. Lugano e Como, poi, hanno una caratteristica comune, quella di essere posti dove sostanzialmente i “Vip” vengono lasciati in pace. Cosa che viene apprezzata da chi è sempre al centro dell’attenzione, sotto i riflettori. Non è un caso che il sogno di un grande calciatore come Francesco Totti sia quello di farsi tranquillamente una passeggiata in centro Roma, cosa che per lui in questo momento è impossibile perché non riuscirebbe a fare un metro. Dalle nostre parti, si sa, c’è invece molta più discrezione; certo, ai personaggi che vanno a passeggio per il centro non manca qualche richiesta di foto ed autografo ma, in generale, vengono lasciati tranquilli. Lo confermò, quando era allenatore dell’Inter, Josè Mourinho. «Amo la discrezione dei comaschi, è una città ideale per la privacy». Come è noto il mister lusitano è stato uno dei tanti personaggi dello sport che hanno scelto il Lario; se fosse venuto al Milan, anche Pep Guardiola - poi andato al Bayern - aveva fatto sapere che avrebbe voluto una villa sulle rive del lago. E così capita che, come detto, quando Corti e Lorenzo vanno in giro assieme per la città, la gente non riconosca lo spagnolo, e invece incoraggi il comasco della MoroGp. Una soluzione comunque ideale per chi va alla ricerca di relax e tranquillità tra una corsa e l’altra.

Approfondimenti recenti

Apre Merlata Bloom, lifestyle center dal cuore verde del quadrante nord ovest di Milano

27.11.2023
Apre Merlata Bloom, lifestyle center dal cuore verde del quadrante nord ovest di Milano

Merlata Bloom Milano rafforza lo sviluppo del più grande progetto di trasformazione urbana in Italia, nel quadrante nord ovest di Milano. Un’architettura iconica e “green” dall’ampio uso di vetro e legno, ...

Continua

Corriere della sera: Milano rigenerata risparmiando il suolo: la mappa dei grandi progetti urbani nelle aree dismesse

15.11.2023
Corriere della sera: Milano rigenerata risparmiando il suolo: la mappa dei grandi progetti urbani nelle aree dismesse

Report di Scenari immobiliari sull’espansione della metropoli: dei 181,8 chilometri quadrati di superficie cittadina ben 106,7 sono già urbanizzati. I nuovi cantieri tra ex scali ferroviari e zone industriali periferiche.
Se si vuole costruire bisogna «riciclare» quello che è gi&a...

Continua