I paperoni in fuga da Londra a Milano

17.07.2024
Ecco perché migliaia di milionari spostano la residenza in Italia.

Nei giorni scorsi il quotidiano britannico Daily Telegraph ha scritto un articolo («Come l’Italia si è liberata della nomea di caso disperato e fa incetta di milionari britannici») in cui si spiegava come oltre quattromila cittadini britannici abbiano cambiato residenza spostandola in #Italia. In particolare, in Italia c'è una meta che sembra attirare, fra tutti, i cittadini più ricchi: #Milano. La città lombarda sta sottraendo infatti molti milionari a Londra sfruttando le offerte di #realestate e servizi di lusso. Ma alla base ci sono anche motivi #fiscali.

Qui l'articolo di Marco Cecchini su MF-Milano Finanza:
Secondo il Telegraph nel 2023 quattromila cittadini inglesi hanno trasferito la propria residenza in Italia, spinti dal Regno Unito grazie alla restrizione dei privilegi di chi porta la residenza nel Paese senza intenzione di restarci. In Italia succede l’opposto. L’Italia sta diventando uno dei maggiori paradisi fiscali europei per milionari in fuga dalle tasse del proprio Paese. È un sorprendente paradosso quello cui stiamo assistendo: l’Italietta da sempre con l’acqua alla gola, in cerca di capitali stranieri per coprire i propri buchi di bilancio, l’eterno fanalino di coda, comincia a essere guardato con interesse crescente.
 

Approfondimenti recenti

Aumentano le compravendite residenziali nel 2 trim 2025, 81% rispetto a un anno fa

23.09.2025
Aumentano le compravendite residenziali nel 2 trim 2025, 81% rispetto a un anno fa

Il mercato immobiliare italiano continua a dare segnali positivi. L’Agenzia delle Entrate, infatti, ha diffuso la nota trimestrale dell'Osservatorio Omi riferita al II trim 2025, secondo cui gli scambi di immobili residenziali fanno segnare un aumento dell’8,1% rispetto allo ...

Continua

Canoni di locazione ancora in aumento, prezzo record euro/m2 a luglio

31.07.2025
Canoni di locazione ancora in aumento, prezzo record euro/m2 a luglio

Nuova crescita dei canoni di locazioni a luglio. Nel mese in corso gli affitti segnano un incremento dello 0,3% e raggiungono una media di 14,9 euro al metro quadrato. Si tratta del valore più alto mai registrato da idealista, il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, che dal 2012, anno della sua prima rilevazione...

Continua