Mondo immobiliare mondiale: Ottime notizie per l’Italia!!

03.11.2022
Un’attenta analisi condotta dal Bloomberg Economics, ottenuta dal calcolo della media degli z-score del primo trimestre del 2022, individua i paesi più esposti allo scoppio della bolla. Per l’Italia, i risultati sono positivi: quest’ultima si posiziona infatti in fondo alla lista, con un aumento dei prezzi pari al 3.4%. Analizzando il mercato immobiliare italiano, gli esperti evidenziano come prima della pandemia, nel 2019, i prezzi fossero in ascesa. Fu proprio l’emergenza sanitaria a causare un congelamento dei prezzi, i quali, hanno ripreso l’ascesa nel 2021.


 

Approfondimenti recenti

Aumentano le compravendite residenziali nel 2 trim 2025, 81% rispetto a un anno fa

23.09.2025
Aumentano le compravendite residenziali nel 2 trim 2025, 81% rispetto a un anno fa

Il mercato immobiliare italiano continua a dare segnali positivi. L’Agenzia delle Entrate, infatti, ha diffuso la nota trimestrale dell'Osservatorio Omi riferita al II trim 2025, secondo cui gli scambi di immobili residenziali fanno segnare un aumento dell’8,1% rispetto allo ...

Continua

Canoni di locazione ancora in aumento, prezzo record euro/m2 a luglio

31.07.2025
Canoni di locazione ancora in aumento, prezzo record euro/m2 a luglio

Nuova crescita dei canoni di locazioni a luglio. Nel mese in corso gli affitti segnano un incremento dello 0,3% e raggiungono una media di 14,9 euro al metro quadrato. Si tratta del valore più alto mai registrato da idealista, il portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia, che dal 2012, anno della sua prima rilevazione...

Continua