Real estate

18.06.2013
Volano i valori del mercato immobiliare di lusso nelle città più importanti del mondo. Offerta limitata, forte domanda da acquirenti internazionali e l’aumentato apprezzamento di individui dall’alto patrimonio per le offerte di prima classe: sarebbero questi i fattori che hanno spinto i prezzi delle case di lusso verso i massimi storici. Lo rivela un report a cura di Christie’s Real International Estate in un nuovo studio sul mercato globale di residenze di prestigio. I mercati finanziari garantiscono un rendimento limitato per gli investimenti, così, chi possiede ingenti capitali, inizia a riconoscere il valore di investire in beni non di consumo, come gli immobili di prestigio e le opere d’arte. L’indice classifica i mercati attraverso metriche chiave, tra cui i record di prezzo di vendita, i prezzi per metro quadrato, la percentuale di acquirenti non locali e internazionali, e il numero di inserzioni di lusso rispetto alla popolazione. La ricerca mette in evidenza i seguenti punti: - a livello globale, le proprietà di alto livello in vendita hanno raggiunto prezzi record in diverse città, rimanendo perciò immuni ai problemi economici che affliggono il mercato immobiliare generale; - gli acquirenti facoltosi sono spesso più inclini a investire in un mercato importante a livello mondiale piuttosto che in un’altra città nel loro paese d’origine per l’acquisto di ulteriori immobili supplementari; - gli immobili residenziali di prestigio seguono il trend in crescita dei beni di lusso non di consumo, come le opere d’arte, più che i trend di crescita del mercato immobiliare in generale. Il mercato immobiliare di lusso sta vivendo questo momento favorevole anche grazie alla scarsità di offerta di immobili di alta qualità e all’aumento invece della domanda da parte di compratori internazionali in molte delle città più importanti del mondo. Le due città in cima alla lista sono Londra e di New York che, con i prezzi di vendita rispettivamente di 121 milioni di dollari e di 88 milioni, hanno registrato il record quest’anno per i prezzi più alti di immobili di lusso . Come destinazione di pregio, la Costa Azzurra ha registrato la più alta percentuale sia di acquirenti di seconda casa (95%), sia di gli acquirenti internazionali (90%).

Approfondimenti recenti

Como: all’ex Banca d’Italia un hotel super lusso

02.03.2023
Como: all’ex Banca d’Italia un hotel super lusso

Non più appartamenti di pregio, in futuro il palazzo che ospitava la Banca d’Italia in piazza Perretta potrebbe diventare un “palace” polivalente con hotel stellato e showroom, format sempre più di moda nelle capitali internazionali. Un asset per il turismo lariano, a due passi dal lago, ...

Continua

Ritz-Carlton aprirà sul Lago di Como nel 2026

02.03.2023
Ritz-Carlton aprirà sul Lago di Como nel 2026

Ritz-Carlton sbarca sul lago di Como, grazie a un accordo tra Marriott International e Grimit e attraverso la riconversione dell’ex Hotel Grande Bretagne di Bellagio. Colliers Italia è stata advisor della proprietà. L’immobile offrirà 59 camere e 46 suite, tra cui due suite Ritz-Carlton,...

Continua